Quando nasce e perché
AssoBRIT viene costituita il 10 Gennaio 2020 su iniziativa di 19 società che operano con scambi/partecipazioni con il Brasile, che hanno sollecitato la creazione di un’associazione in grado di rappresentare e incentivare gli scambi tra l'Italia e il Brasile, coordinando le diverse legislazioni Italiana e Brasiliana.
AssoBRIT svolge, pertanto, attività ‘istituzionale’ nei confronti della Pubblica Amministrazione, con la partecipazione a tavoli di lavoro sui temi specifici, ed intende fornire un significativo supporto tecnico e interpretativo agli associati nonché coordinare e chiarire eventuali problematiche che possono sorgere tra Italia e Brasile.
La scelta di rivolgersi ad esperti delle varie aree del perimetro di compliance riferibile alle società di partecipazione, dotati del know-how e degli skills professionali necessari a garantire uno standard qualitativo di output a beneficio degli associati particolarmente elevato, permette agli associati di AssoBRIT di ridurre il rischio di sanzioni e di confrontarsi con i referenti di ogni materia attraverso i servizi dedicati, quali ad esempio “la parola all’esperto”.
La mission di AssoBRIT è quella di fornire direttive interpretative della legislazione tributaria/legale/fiscale e di coordinare le attività del proprio team, affinché sia assicurata la corretta applicazione del sistema normativo tributario da parte degli associati.